Il tuo hotel a Riccione con ristorante
... perché vacanza è anche sinonimo di mangiar bene
Benvenuto al ristorante del Select… location perfetta per deliziare il palato. Tavoli disposti ad isole, ambiente accogliente con i colori caldi dell’arredamento e mise en place informale offrono l’intimità e la giusta atmosfera per gustare ogni piatto in tutta tranquillità.
Qui trovi un grande buffet dai tanti sapori della cucina regionale ed italiana. Prenditi il tuo tempo e scegli in massima libertà i piatti che preferisci, perché ciascuna pietanza è preparata con ingredienti freschi e genuini e creata con passione dai nostri giovani chef.
La giornata inizia nel migliore dei modi, con un breakfast ricco di tante specialità dolci e salate che soddisfano ogni palato. A pranzo si può gustare un light menù al bar per pranzi leggeri e freschi consumati in giardino o nella splendida terrazza dello SkyBar affacciata direttamente sul mare. La sera puoi gustare la cena, a buffet o à la carte, nel ristorante dell’Hotel, aperto dalle 19:30 alle 21:30.
Il ristorante del Select il prossimo anno riaprirà la sua cucina
il 28 marzo e la chiuderà il 10 ottobre.
In ogni momento, la terrazza dello Sky Bar è aperta
e ti offre gustose proposte per un light menù, aperitivi cocktail e drinks…
Il Baby-Ristorante, per i bambini fino a 12 anni, è uno spazio totalmente dedicato ai nostri ospiti più importanti, che potranno mangiare tutti assieme e troveranno menù speciali per venire incontro ai loro gusti e alle esigenze delle mamme.
In questo spazio tutto loro, i bambini si sentiranno liberi, ma sempre sotto la dolcissima supervisione delle dade Claudia e Caterina, perché per i nostri ospiti speciali, nulla è lasciato al caso!
Il Baby-Ristorante è aperto a pranzo e cena dal 1° giugno al 10 settembre, così mamma e papà possono finalmente stare a tavola in totale relax!
Tra gli alberghi di Riccione, l’Hotel Select è un ottimo punto di partenza per esplorare e conoscere il territorio.
L’entroterra riminese e romagnolo offre paesaggi suggestivi che meritano sicuramente una visita approfondita. Non si può pertanto fare a meno di visitare gli splendidi paesini arroccati sulle colline romagnole, gli affascinanti borghi medioevali carichi di storia ed i paesaggi danteschi che sembrano delle vere e proprie cartoline.
Ogni anno grazie alle amministrazioni locali questi meravigliosi paesini organizzano sagre, manifestazioni, feste in piazza, concerti e mostre per mantenere vivo l’interesse nei confronti delle tradizioni romagnole.
L’Emilia Romagna è la regione caratterizzata dal maggior numero di prodotti tipici e di qualità e vanta il riconoscimento europeo di ben 15 prodotti DOP(Denominazione di Origine Protetta) e 11 IGP (prodotti a Indicazione Geografica Protetta). Una tavolozza di sapori e colori del mare e della terra che soddisfa anche i palati più esigenti.